Una domanda legittima.
Soprattutto se è il tuo primo progetto di transfer termoadesivi, o se stai lavorando con un tessuto tecnico o trattato – una domanda di solito si presenta subito:
Iniziamo con le buone notizie: se stai stampando su t-shirt, maglie da calcio, felpe o abbigliamento da allenamento, non devi preoccuparti. I transfer termoadesivi si sono rivelati affidabili e durevoli – e sono fatti proprio per questo.
Ma cosa succede con...
Allora vale la pena fare un’analisi più approfondita.
In questa guida spiegheremo:
✔ Perché i transfer termoadesivi sono generalmente progettati per una lunga durata
✔ Cosa rende certi tessuti più difficili da trattare
✔ E come un semplice (gratuito!) test possa darti piena sicurezza prima della produzione
Il principio base dei transfer termoadesivi è semplice: un logo viene applicato utilizzando una pressa termica professionale, con dei precisi parametri, tempo, temperatura e pressione. Le collei sono scelte per adattarsi al tessuto e garantire una forte adesione duratura..
⚠️ Importante: ogni tecnica di transfer termoadesivo ha i suoi parametri di applicazione specifici. Se non vengono seguiti precisamente, ciò può influire sull'adesione – e questo è uno dei motivi più comuni di problematiche nella pratica.
Per questo motivo, forniamo sempre i nostri prodotti con le condizioni di applicazione da seguire. Così, indipendentemente dal progetto, otterrai risultati affidabili.
Soprattutto con tessuti standard come t-shirt in cotone, maglie in poliestere, felpe o abbigliamento da allenamento, il processo è ben collaudato – anche per design avanzati come transfer 3D, loghi riflettenti o altri.
In sintesi? La tecnologia funziona. E la maggior parte dei progetti procede senza intoppi.
Anche se i transfer termoadesivi sono noti per la loro affidabilità, ci sono alcuni casi in cui i problemi si verificano – e di solito dipendono più dal tessuto che dal transfer termoadesiviostesso:
La buona notizia: Offriamo transfer speciali proprio per questi casi – progettate per rispondere alle esigenze di tessuti trattati o tecnici.
👉 Il che significa: Più il tessuto è esigente, più è importante fare un test. Non perché la tecnica sia inaffidabile, ma perché è sensato fare un doppio controllo prima di avviare la produzione.
Per evitare sorprese, offriamo un servizio di test gratuito per i tuoi materiali:
Perché gratuito? Perché la tua tranquillità vale molto – e vogliamo che tu sia sicuro prima di effettuare l'ordine.
Dai un'occhiata al nostro approfondimento sul controllo qualità e la durabilità – inclusi test di lavaggio, test in forno e simulazioni a lungo termine
Se sei ancora nella fase iniziale, puoi richiedere THE BOX – il nostro kit gratuito di campioni con una selezione curata dei tipi di transfer termoadesivi più popolari. Ti aiuta a (e al tuo team) familiarizzare con texture, finitura, colore e qualità – il passo perfetto per ogni progetto.
Vale comunque la pena fare un test. Anche con scadenze serrate, spesso possiamo completare un test in pochi giorni. Insieme, determineremo la tecnica giusta e ti aiuteremo a procedere rapidamente e in sicurezza con la produzione.
Un piccolo passo in più – che può farti risparmiare tempo, stress e costi in seguito.
A small extra step – that can save you time, stress and cost later on.
Se non sei sicuro che il tuo logo resista, non sei solo. E non devi prendere questa decisione da solo. Siamo qui per aiutarti – con esperienza, guida e un test gratuito.
✔ Hai un campione di tessuto? Testiamolo.
✔ Vuoi confrontare le tecniche? Ordina THE BOX.
✔ Stai appena iniziando? Parliamone.