Quando inizi a occuparti del tema del riciclo tessile, è garantito che ti imbatterai prima o poi nel tema del riciclo garment-to-garment. Ma cosa significa esattamente? È abbastanza semplice: Il riciclo GARMENT-TO-GARMENT, noto anche come riciclo tessile, è un processo di riutilizzo di abiti usati o ritagli di tessuto per crearne di nuovi. Questa pratica di moda sostenibile sta diventando sempre più popolare man mano che le persone prendono consapevolezza dell'impatto ambientale del fast fashion e degli sprechi generati dall'industria tessile. Come funziona il riciclo garment-to-garment? Nel tradizionale riciclo tessile, i tessuti vengono generalmente scomposti in fibre e quindi riutilizzati [...]
Abbiamo già esplorato molte opzioni per proteggere i Nomi & i Numeri delle maglie dei club calcistici dalla contraffazione. Ma cosa succede al resto dei transfer che compongono la maglia? Come si può garantire la protezione del proprio marchio? In questo blog esamineremo da vicino una diversa modalità di protezione del marchio per il tuo capo. Un sistema che funziona sia per l’abbigliamento sportivo, della moda o dell'abbigliamento da lavoro. Un'etichetta così unica da renderne impossibile l’imitazione MIR® è la nostra tecnologia brevettata Multi Image Reflective che offre la soluzione di decorazione ideale per proteggere il tuo marchio. Un’esclusiva tecnica [...]
La contraffazione rappresenta un enorme problema per molte squadre sportive professionistiche. I club di calcio sono proattivi nel liberare il mercato da maglie contraffatte e merchandising non autorizzato. Quando parliamo di contraffazione della maglia facciamo riferimento anche ai Nomi & Numeri ufficiali che vengono facilmente copiati. Stai affrontando lo stesso problema? In questo blog diamo alcune opzioni per contribuire a sradicare questo problema per garantire protezione al tuo marchio. Abbiamo sviluppato speciali Nomi & Numeri anticontraffazione per te. 4 buoni motivi per proteggere i tuoi Nomi & Numeri IDENTITÀ DEL CLUB VALORE DEL MARCHIO IMMAGINE DEL MARCHIO DENARO Identità del [...]
L’esigenza di molti nell’ultimo periodo è quella di sviluppare i propri loghi in maniera tale che abbiano un tocco di esclusività e unicità. Quale tecnica possiamo utilizzare per rispondere a questa esigenza? Lo step successivo nella decorazione dei capi La tecnologia lenticolare in precedenza prevedeva l’utilizzo di lenti plastiche rigide e troppo pesanti per essere destinate all’applicazione sui capi d’abbigliamento. L’intervento dei nostri sviluppatori ha rivoluzionato questa tecnica, mettendo a punto una versione più leggera e flessibile, in versione termoadesiva. Il risultato finale è dato da uno straordinario effetto tridimensionale. Il LENTEX® è utilizzato per stemmi 3D all’interno dei quali [...]
Una delle domande più frequenti che ci viene rivolta è: "Quali materiali e tecniche posso utilizzare per ottenere un transfer di alta qualità?" Con così tanti prodotti disponibili, è facile sentirsi indecisi sulla tecnica da scegliere. Lo scopo di questo blog è fornire una panoramica completa sulle varie opzioni di personalizzazione per aiutarti a trovare quella giusta per realizzare il tuo logo. Questa vasta gamma di transfer è stata creata per rispondere alle molteplici necessità proprie dell’abbigliamento in ambito sportivo, lavorativo e della moda. Applicabili senza problemi sui tessuti più comuni, richiedono invece test dedicati di applicazione e lavaggio [...]
Personalizza il tuo capo tramite la tecnica del Debossing, aggiungendo così tridimensionalità e valore al tuo indumento. In questo blog spiegheremo in che cosa consiste questa procedura. In che cosa consiste il Debossing? Il Debossing è possibile sui tessuti sintetici. Tramite la combinazione di una piastra metallica CNC personalizzata, del calore e della pressione sarà possibile imprimere un logo direttamente sul tessuto. L’effetto finale sarà un logo tridimensionale, dato dall’alternanza di alto e bassorilievi che modellano il tessuto. Considerazioni per il Debossing Il Debossing non può essere utilizzato per ricreare qualsiasi disegno. Ecco alcuni aspetti da tenere in considerazione se [...]